Skip to content.

Italian News

Visto di Studio

Saturday, 7 November 2009

Visto di Studio

La formazione è uno dei legami più forti che collegano la Nuova Zelanda al resto del mondo, lo sviluppo di relazioni più salde con le altre nazioni, volte alla crescita dei programmi educativi, sono il substrato fondamentale per lo sviluppo di un comune network di politiche sociali, economiche, culturali e politiche. Un’impegno che aumenta la reputazione e la considerazione della NZ sulla scena internazionale, facendone sempre più una società dinamica, attenta e profondamente in linea con la ricerca internazionale.

Ogni anno accogliamo migliaia di studenti da tutto il mondo, ai quali offriamo un supporto di servizi e di opportunità eccellente per sviluppare le loro capacità e approfondire gli studi.

La Nuova Zelanda inoltre incoraggia gli studenti più bravi a considerare pla possibilità di prolungare il loro soggiorno, soprattutto se hanno capacità e competenze particolarmente richieste.

Se avete intenzione di recarvi in Nuova Zelanda per studiare, o all’interno di un programma di interscambio o come studenti full time, avrete bisogno di un visto di studio. Per maggiori informazioni su come richiedere un Visto di Studio, cliccate qui.

Borse di Studio per i Dottorati di Ricerca internazionali sono a disposizione di chi voglia studiare in Nuova Zelanda.

I possessori del Visto di Studio, durante il loro soggiorno in Nuova Zelanda possono richiedere la modifica allo status del Visto e per ottenerne uno di Lavoratore o di Residente.

Per poter soggiornare in Nuova Zelanda è necessario richiedere un visto il quale varia a seconda delle caratteristiche del soggetto richiedente. Esistono, infatti, diverse tipologie di visti che sono necessari se si desidera rimane in Nuova Zelanda per un periodo superiore a tre mesi (in caso contrario è sufficiente il passaporto).
I cittadini italiani che intendono rimanere in Nuova Zelanda per un periodo superiore a tre mesi devono dotarsi di un visto turistico. I moduli per la richiesta possono essere scaricati gratuitamente dal sito www.immigration.govt.nz, devono essere compilati e spediti all’Ambasciata neozelandese a Roma, la quale, entro due settimane provvederà ad emettere il documento.
Esiste un’ulteriore tipologia di visto, frutto di uno specifico accordo tra l’Italia e la Nuova Zelanda. Si tratta del working holiday visa (accordo vacanza-lavoro) che permette ai giovani italiani, di età compresa fra i 18 e I 30 anni di soggiornare in Nuova Zelanda per una vacanza-lavoro per un periodo massimo di 12 mesi. Per ottenere il working holiday visa è necessario inoltrare la richiesta all’Ambasciata neozelandese a Roma e, se viene accettata ( si tratta, infatti, di un visto a numero chiuso), verrà emesso un visto multiplo valido per un periodo di 12 mesi, che permette sia di fare turismo  sia di lavorare per mantenersi durante il soggiorno.
Infine, chi avesse intenzione di studiare in Nuova Zelanda a tempo pieno per un periodo superiore ai tre mesi, deve richiedere un visto per studenti. I moduli per la richiesta si possono scaricare dal sito New Zealand Immigration Service e devono poi essere spediti all’Ambasciata della Nuova Zelanda di Roma, la quale provvederà all’emissione del documento.

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.nzembassy.com